333 4068092

MILENA CAMMARATA
Psicologa Psicoterapeuta
"Ogni scelta è un passo
Ogni passo è una scelta"


Sono una Psicologa e Psicoterpeuta, laureata con lode nel 2009 e specializzata nel 2017 in Psicoterapia ad indirizzo Costruttivista.
Da diversi anni lavoro sul territorio di Padova, ma grazie alle terapie online ho avuto modo di abbattere le distanze, raggiungendo adulti e ragazzi che abitano in altre città, o persone che non sentono di avere ancora la forza per raggiungermi in studio.
Ciò che rappresenta il filo conduttore di tutte le esperienze professionali è la mia passione per le storie di vita che le persone mi raccontano: sono interessata a comprendere quali sono le loro preoccupazioni, le loro paure, le loro ansie, cosa ha arrestato od ostacolato il loro percorso, ma anche i loro sogni, le loro ambizioni, i loro obiettivi verso cui si muovono, per aiutare loro a promuovere un cambiamento, una ripresa del movimento.
Il mio lavoro
"Scopo della psicoterapia costruttivista è quello di aiutare una persona a ri-costruire la propria vita senza che essa rimanga vittima del proprio passato” (G. Kelly)
Il mio lavoro di Psicoterapeuta mi porta a mettere al centro l'Altro: ascolto, comprensione, sospensione del giudizio, sollecitazioni verso la costruzione di prospettive diverse, sono alcuni tra i più importanti "strumenti" che utilizzo con le persone che si rivolgono a me.
Il percorso psicologico, per come lo intendo e lo interpreto, è un viaggio, in cui poter esplorare alternative possibili a quanto sperimentato fino a quel momento e che, nonostante tutti gli sforzi, non è risultato sufficiente o soddisfacente.
Colloquio dopo colloquio, la persona inizia a conoscere meglio se stessa, a comprendere di più anche le azioni degli altri che la circondano. In questo modo, gradualmente, il mondo in cui si muove inizia ad essere sempre meno imprevedibile, a fare meno paura e diventa così possibile tornare a mettersi in gioco.

Aree di intervento

Consulenza psicologica
ad adulti ed adolescenti
Ci sono dei momenti in cui sentiamo di essere in difficoltà o in cui dobbiamo fare delle scelte, ma non sappiamo da che parte iniziare per affrontare il problema e a chi rivolgerci per chiedere aiuto. A volte, possono essere sufficienti 3-4 colloqui di consulenza (counseling) per fare chiarezza e capire quale sia la strada più utile da percorrere.

Psicoterapia individuale
ad adulti ed adolescenti
Il percorso di psicoterapia può aiutare a conoscere ed esplorare aspetti profondi di sé stessi per affrontare, ad esempio, momenti di crisi personale, questioni irrisolte, situazioni che ci sembrano ormai radicate e immodificabili e che ci fanno stare male. La psicoterapia può aiutare a vedere nuove possibilità e costruire passo dopo passo ciò che è utile alla persona per tornare a vivere con maggiore serenità.
Nello specifico, posso offrire aiuto nei casi di: attacchi di panico, ansia, fobie, depressione, difficoltà relazionali, ritiro sociale, elaborazione della perdita e del lutto.

Terapia di coppia
A volte dopo pochi anni da quando le strade si sono incontrate, altre volte dopo una vita trascorsa fianco a fianco...a volte in seguito ad un evento traumatico, come un tradimento o la perdita di un figlio, altre volte senza un apparente motivo scatenante e quasi senza accorgersene... ecco che ci si può trovare a non riconoscersi più all'interno della coppia, a non riuscire a perdonare, a non vedere più una felicità comune. La terapia di coppia può essere d'aiuto per comprendere le dinamiche che vengono messe in atto, il senso delle scelte fatte fino a quel momento per dare una nuova possibilità alla vita insieme o scegliere consapevolmente strade diverse.

Psicologia Perinatale
Sostegno alla Genitorialità
La nascita e la crescita di un figlio sono situazioni che, in alcuni casi, possono portare con sè momenti di crisi e disagio personale, con significative ricadute sull'intera famiglia. Questo soprattutto nei casi più difficili come, ad esempio, gravidanze a rischio, depressione post-partum, la nascita di bambini prematuri o con patologie congenite. Tuttavia, anche nei casi in cui non si presentano specifiche complessità già alla nascita, il percorso che affronta un genitore può essere fonte di dubbi, fatiche e preoccupazioni, in particolar modo in momenti cruciali della crescita dei figli, come nel complesso periodo dell'adolescenza.
Il sostegno alla genitorialità può essere un utile strumento per i genitori che sentono di aver bisogno di uno spazio in cui riflettere sulle esperienze che stanno vivendo, sulle emozioni provate e poter così comprendere quali azioni e strategie possono essere più utili nello svolgimento del proprio ruolo genitoriale.
Desiderate scoprire di più sui miei servizi? Contattatemi e fisseremo un primo incontro conoscitivo.